
Come trovare il videomaker ideale per il tuo matrimonio
5 consigli per scegliere il videomaker ideale per il tuo matrimonio
Hai deciso di farti fare il video del tuo matrimonio. Complimenti! La domanda quindi adesso è: che videomaker scegliere e come fare a scegliere il videomaker ideale per il tuo matrimonio?
Ti aiutiamo noi!
1. Che stile ti piace?
Nei video come nelle foto esistono diversi modi di lavorare e diversi stili: c’è chi preferisce uno stile cinematografico, chi uno stile più naturale, chi preferisce che siano le emozioni ad essere messe in risalto, chi realizza dei veri e propri documentari. In tutto questo mondo è importante farsi strada a piccoli passi e capire cosa fa davvero per te.
Il consiglio quindi, se non sai già a chi rivolgerti, è quello di fare una vera e propria ricerca in internet o sui social. Prenditi il tuo tempo per guardare video, esplorare i tuoi gusti e capire quello che fa per te e ti emoziona di più.
In questo modo sarà molto più facile trovare il videomaker ideale per il tuo matrimonio.
2. Ragiona sul prezzo
All’inizio, durante i preparativi, le cose a cui pensare sono davvero tante. Ci sono un sacco di spese da sostenere e non si sa bene come distribuire il budget. Tutti gli sposi entrano un po’ in confusione, è normale!
Quello che puoi fare e che ti sarà molto d’aiuto è stilare una lista di priorità. L’importante è che le cose in cima alla lista siano le cose più importanti per voi e non le cose che per sentito dire “bisogna fare”. Ti accorgerai così che, eliminato il superfluo, sarà più facile trovare il budget per le cose che contano davvero.
Nello specifico tieni conto che il prezzo del servizio video dipende davvero da tanti fattori: da cosa viene offerto, dall’esperienza degli operatori, dalla loro formazione, dall’attrezzatura, dai tempi di consegna e tante altre cose ancora.
E’ difficile quindi determinare il giusto prezzo, l’importante è che tu riesca a capire il valore del servizio che ti viene offerto. Una cosa che potresti fare è leggere le testimonianze di chi è venuto prima di te: i racconti e le esperienze degli sposi sono la cosa di cui potrai più fidarti. Capito il valore del video, i prezzi ti sembreranno subito più ragionevoli.
3. Le dimensioni non contano
Un’altra cosa che si potrebbe pensare è che più lungo sia il video meglio sia. Questa è davvero una considerazione sbagliata! Per fortuna i video da un’ora non li fa (quasi) più nessuno e menomale! Chi di noi avrebbe voglia di stare incollato al divano dell’amico a guardare 60 interminabili minuti di video? Di cui sicuramente almeno 30 di cerimonia?
Il bello e il punto di forza dei video più brevi è proprio quello che riescono a racchiudere tutti i momenti più importanti e le emozioni provate grazie a un montaggio più studiato e coinvolgente.
Chiedi al videomaker del tuo matrimonio di mostrarti alcuni video. Vedere per credere!
4. Incontratevi
Sarà un modo per conoscervi, per raccontare la vostra storia e per chiedere tutto quello che vuoi. La cosa fondamentale nella ricerca del videomaker ideale per il tuo matrimonio è trovare qualcuno che a pelle ti trasmetta sicurezza, tranquillità, disponibilità, affidabilità ed entusiasmo per il lavoro che fa. Dovrai sentire di poterti fidare!
5. Fidati
Se arrivati a questo punto pensi di aver trovato il videomaker ideale per il tuo matrimonio non ti resta che una cosa da fare, forse la più importante: fidati!
Non mettere troppi paletti. Se ti è piaciuto il modo di lavorare e ti piacciono i suoi video lascialo lavorare come lui sa fare al meglio. Troppe restrizioni non porterebbero al risultato sperato.
Chi fa questo lavoro è un artista e le menti artistiche non vanno chiuse in gabbia.
Come sempre ci mettiamo la faccia. Vi lascio con il nostro video sull’argomento! Buona visione e iscrivetevi al canale per non perdervi i prossimi video!
I nostri video: http://www.julietfilm.it/#work
Il nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCXdBqb0sXaKIUG-uIsUyRJg/videos