Close
errori da evitare nella scelta del tuo videomaker

Errori da evitare nella scelta del videomaker del tuo matrimonio

5 errori che gli sposi possono evitare nella scelta del videomaker del loro matrimonio

Tra tutte le cose a cui bisogna pensare quando si organizza un matrimonio, vuoi perché non lo si sa, vuoi perché non si ha il tempo, vuoi perché si fanno delle scelte frettolosamente, capita a tutti di commettere qualche piccolo errore. Ora ti dirò quali sono gli errori evitare nella scelta del tuo videomaker.

1. Evita di pensare che un video vale l’altro

Se non sceglierai il videomaker frettolosamente e solo in base al prezzo, ti accorgerai delle grandi differenze che ci sono tra un video e l’altro. Non diremo mai che un video più costa più vale, ma se i prezzi proposti saranno troppo bassi vi invitiamo a fare attenzione. Ci sono tante cose che determinano il valore di un video e di un videomaker: l’affidabilità, l’esperienza, la formazione, l’attrezzatura che viene utilizzata. Il valore del video è determinato dal montaggio, dalla scelta della musica, dalle inquadrature ricercate, dalle emozioni che trasmette.

Se sei ancora in fase di scelta potrai trovare delle utili indicazioni qui https://www.julietfilm.it/curiosita/come-trovare-il-videomaker-ideale-per-il-tuo-matrimonio/

2. Assumere un videomaker e un fotografo con stili e modi di lavorare tanto diversi

L’abbiamo già detto, lavorare in team con dei professionisti capaci ed entusiasti del loro lavoro è fondamentale. Una cosa che potrai fare quindi in fase di colloquio è quella di chiedere al videomaker e al fotografo come sono abituati a lavorare. Già così ti potrai fare una prima idea. Inoltre guardando i lavori di entrambi, se hai un occhio un po’ più allenato nel guardare ad esempio posizioni e inquadrature, potrai capire già se i modi di lavorare sono in sintonia.

Scegliere qualcuno che abbia un modo di pensare tanto differente potrebbe portare alla situazione in cui uno dei due professionisti venga messo in secondo piano. Nessuno deve primeggiare, ma tutti devono lavorare in sintonia per ottenere il risultato migliore.

3. Scegliere un videomaker soltanto

Questo più che un errore da evitare nella scelta del tuo videomaker, è una scelta che devi fare. L’importante è essere consapevoli di quello che comporta. Un videomaker solo ha una minor possibilità di movimento perché dovrà “tenere” alcune scene senza muoversi. Essere in due vuol dire avere più inquadrature differenti tra loro, più girato da utilizzare nel montaggio finale, due punti di vista su quello che accade.

4. Sottovalutare la colonna sonora

La scelta della musica è uno degli aspetti più importanti, fondamentale per la riuscita del video. Lo saprai sicuramente, ma prova a togliere l’audio mentre stai guardando un film, in una parte in cui non ci sono dialoghi. Ti accorgerai sicuramente di quanto la musica faccia la differenza.

Scegliere una canzone, trovare la musica adatta che sia in sintonia con il tipo di matrimonio, con il ritmo della narrazione, all’intensità di quello che viene raccontato è un lavoro davvero sartoriale. Scegliere qualcosa di non troppo commerciale è una scelta vincente, perché le canzoni non vi stuferanno mai e diventeranno proprio la vostra colonna sonora.

5. Non aver visto i video prima

Sembra una cosa ovvia, ma non lo è. Non scegliete mai a scatola chiusa, ma guardate prima i video del videomaker che vi piace tanto. Al giorno d’oggi è molto facile vista l’esistenza dei siti internet e dei canali social.

Come sempre ci mettiamo la faccia, anche se nell’anteprima non si vede. Vi lascio con il nostro video sull’argomento! Buona visione e iscrivetevi al canale per non perdervi i prossimi video!

Ricordatevi, il video conta ma anche il videomaker conta!

I nostri video: http://www.julietfilm.it/#work

Il nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCXdBqb0sXaKIUG-uIsUyRJg/videos

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *