
Perché non farti fare il video al tuo matrimonio
Il video del tuo matrimonio è davvero così importante?
Vi starete chiedendo come mai, facendo video di matrimonio per professione, abbiamo comunque deciso di scrivere un articolo del genere.
Abbiamo semplicemente raccolto le motivazioni più comuni che danno gli sposi che (inizialmente) decidono di non farsi fare il video.
Vediamole assieme!
1. Odi vederti in video
Chi di noi non ha mai pensato: “Ma parlo davvero così?” riascoltando la propria voce registrata. E’ un po’ come guardarsi allo specchio e chiedersi se le persone che ci circondano ci vedano realmente come ci vediamo noi. Lasciando perdere prove scientifiche per capire se quello che vediamo e sentiamo noi è identico a quello che vedono e sentono gli altri, veniamo al dunque. Il giorno del vostro matrimonio sarete attorniati da tantissima gente che sarà lì per festeggiarvi, per farvi capire quanto vi vuole bene, per farvi emozionare e anche divertire. Vi assicuro che il pensiero della vostra voce in video non vi sfiorerà nemmeno.
E poi, per quanto riguarda l’aspetto, diciamocelo pure. A meno che non siate dei modelli abituati a cene di gala e feste del jet-set, non sarete mai stati così belli come il giorno del vostro matrimonio. Tra vestiti eleganti, trucco, parrucco e ogni dettaglio al punto giusto non avrete nulla da invidiare ai protagonisti delle copertine. E come testimonianza di questo fatto potrete riguardare il vostro video del matrimonio per crederci sul serio!
2. Hai già un fotografo
Bravi! Se avete scelto il fotografo non possiamo che esserne felici. Vuol dire che capite l’importanza di avere qualcuno che sia lì a catturare attimi che per voi si trasformeranno nei ricordi più belli. Tuttavia il fatto di avere il fotografo non esclude quello di avere anche un videomaker. E’ come dire: non compro la moto perché ho già la macchina. Gli amanti dei motori capiranno che le due cose hanno lo stesso valore, ma fanno provare a chi li guida sensazioni differenti.
Una foto vale mille parole, è vero, ma queste parole durante il matrimonio possono essere registrate solo nel vostro video. Ognuno di noi ha qualcuno di speciale che vorrà e amerà rivedere: un bambino piccolo che muove i primi passi magari per portarvi le fedi, una mamma commossa che fa un discorso toccante alla figlia di cui va tanto fiera, un nonno che con un abbraccio ci fa ricordare di quando eravamo piccoli e ci consolava dopo un pianto. Sono troppi i momenti che solo un video può testimoniare per lasciarli svanire nel tempo. Fidatevi perché poi indietro non si può tornare!
3. Il video lo farà tuo zio
Tuo zio, tuo cugino oppure il tuo amico possiedono sicuramente una videocamera. Quindi perché non chiedere a uno di loro di realizzare il video del vostro matrimonio? Sembra la soluzione più facile, ma ti assicuro che, come diceva Totò, nessuno nasce imparato. Per lo stesso principio, potremmo pensare di farci fare le fotografie dalla zia con il tablet magari. (Si dai, quella che si mette sempre in prima fila ad ogni evento a braccia tese con il tablet ben piazzato davanti a sè, con la cover più colorata in commercio al momento. Ammettiamolo, tutti noi ne abbiamo almeno una).
Come potete immaginare voglio spiegarvi che dietro a un video c’è molto di più. Infinitamente molto di più. Essere dei professionisti vuol dire aver studiato, sapere dove posizionarsi durante la cerimonia per non dare fastidio ma avere allo stesso tempo le inquadrature migliori. Significa conoscere la luce, avere l’attrezzatura adatta, un set infinito di batterie e schedine sempre a portata. Eh si, perché potrebbe succedere davvero, allo zio potrebbe spegnersi la videocamera proprio durante le promesse. Inoltre realizzare il video del vostro matrimonio significa anche saper montare il video in maniera accattivante e con le giuste musiche e non mettendo semplicemente assieme i pezzi, magari con qualche transizione a cuore nel mentre.
4. Il video è troppo costoso
Ci sono tante cose a cui pensare nell’organizzazione del proprio matrimonio. Incontri, caparre, anticipi e senza accorgervene vi trovate ad aver sforato il budget prima di aver contattato tutti i fornitori. Capita alla maggior parte degli sposi, tranquilli! Purtroppo questo dipende anche dal fatto che non si sappia attribuire il giusto valore e di conseguenza il giusto prezzo alle cose al momento della fatidica lista.
Il primo consiglio che possiamo darvi quindi, se non siete sicuri, è di non ipotizzare un prezzo prima di avere tutte le informazioni necessarie. Altrimenti rischierete di rimanere delusi. La seconda cosa che potete fare è pensare a cosa ha e avrà più valore nel tempo: ha più scopo spendere quella cifra per qualcosa che il giorno dopo verrà gettata via o per il ricordo del vostro grande giorno?
5. Non vuoi avere i videomaker tra i piedi
Giusto! Giustissimo! Nessuna sposa come prima cosa entrando in Chiesa vorrebbe vedere il fotografo o il videomaker e tantomeno nessuno sposo vorrebbe vedere la schiena dello stesso anziché la propria futura moglie. Nessuno, scambiandosi il primo bacio da marito e moglie, vorrebbe sentirsi battere la spalla chiedendo di rifare la scena. La soluzione però esiste: affidati a dei veri professionisti e non avrai di che preoccuparti.
6. Pensi che non lo guarderai mai
“Amici, venite a cena così vi mostriamo il filmino del nostro matrimonio!!!” Momenti di panico. Chi avrebbe voglia di guardarsi un’ora di filmino di cui mezz’ora buona sicuramente riguarderebbe la cerimonia? Io no di certo. Per questo per fortuna ormai il modo di lavorare e di concepire il video matrimoniale è cambiato. Sempre più videomakers realizzano video di una quindicina di minuti, dove riescono a concentrare tutti i momenti più belli del vostro grande giorno, come fosse un breve film, il vostro film.
Le spose, anche a distanza di anni, ci scrivono che continuano a guardarlo e riguardarlo e a emozionarsi come la prima volta. Alcune spose hanno fatto addirittura una sorta di gruppo di ascolto tra colleghi, alcune lo mostravano alle amiche in palestra; il bello è che, avendo la giusta durata e un montaggio studiato, nessuno si annoia nel vederli. A parte la grande soddisfazione personale, andate a vedere video di professionisti del settore. Se fatti bene, come me molto probabilmente vi troverete a guardare per ore, spesso anche piangendo, video di gente sconosciuta.
Un’altro motivo, al quale però non si pensa, riguarda il fatto che il ricordo non sarà solo vostro,ma un domani apparterrà ai vostri figli, addirittura ai vostri nipoti. Chi di noi non avrebbe voluto vedere il video del matrimonio dei nostri nonni o bisnonni?
7. Pensi che sarà noioso
Il video sarà noioso solamente se sarà troppo lungo e montato in maniera noiosa. Punto.
8. Pensi che sarà troppo sdolcinato
Forse abbiamo ancora troppo impresse nella nostra mente scene di sposi che fanno cucù dietro l’albero, scene fintissime in cui gli sposi si rincorrono, illuminati da una sorta di luce divina diffusa o, ancora peggio, le abusatissime transizioni a cuore.
Niente di tutto ciò esiste più, per fortuna. I video di matrimonio sono realizzati come veri e propri film, con la loro colonna sonora e il loro mood che può essere romantico, divertente, intenso. Tutto rispecchierà quello che sarà il vostro grande giorno.
9. Il video dei tuoi amici non ti piaceva
Ma sei proprio sicuro che il video dei tuoi amici sia stato realizzato da videomaker professionisti specializzati in matrimoni?
E se pensate che non vogliamo metterci la faccia vi sbagliate! Vi lascio con il nostro video sull’argomento! Buona visione!
I nostri video: http://www.julietfilm.it/#work
Il nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCXdBqb0sXaKIUG-uIsUyRJg/videos